All rights reserved

Letto, riletto, recensito!

faziomassimomonade@yahoo.it
letto-riletto-recensito-manchette
image-832

facebook
twitter
gplus
youtube
instagram

Seguici nei nostri social

[03/10/2023 14:49] Dal 6 all'8 ottobre la V edizione di "Libri a 180°" a Sant'Elpidio a mare, diretta da Giulia Ciarapica Admin [01/10/2023 08:01] È "Il delitto di Via Etnea" (Fratelli Frilli Editori), di Roberta Castelli il #ConsigLIBRO Ottobre 2023 Admin [27/09/2023 16:10] TEX in mostra a Catania dal 5 ottobre per i suoi 75 anni, presso la GAM Admin [26/09/2023 20:15] È "Migrazioni" di Carmelo Zaffora (A&B Editrice) il ConsigLIBRO di stagione Autunno 2023 Admin [25/09/2023 23:24] Etnabook: quest'anno il nostro Premio "Etnabook - Letto, riletto, recensito!" consegnato dal Presidente Cristaldi alla scrittrice Giusy Sciacca Admin [25/09/2023 13:13] Etnabook 2023: si è chiusa la V edizione. Clou, la serata di premiazione ma anche ospiti, menzioni e premi speciali nelle altre giornate Admin

ConsigLIBRO 

Ottobre 2023 è di:   

  Roberta Castelli

Il delitto di via Etnea

 

Fratelli Frilli Editori

ConsigLIBRO 

Autunno 2023 è:

Migrazioni

di Carmelo Zaffora
A&B Editrice

È "Tutto iniziò da quel pollice" di Rosario Sorrentino (Vallecchi) il ConsigLIBRO del mese Maggio 2023

01/05/2023 00:01

Admin

Recensioni, home,

È "Tutto iniziò da quel pollice" di Rosario Sorrentino (Vallecchi) il ConsigLIBRO del mese Maggio 2023

ConsigLIBRO Maggio 2023 - A cura di Salvatore Massimo Fazio

screenshot-2023-04-29-alle-21.33.16.png

Rosario Sorrentino

 

Tutto iniziò da quel pollice

 

Vallecchi

 

ConsigLIBRO del mese Maggio 2023


A cura di Salvatore Massimo Fazio

 

Quel neurologo bravissimo e coraggioso. Ardito più d'ogni altro che appare nelle tv. Io l'ho conosciuto, qualche anno fa, recensii un suo libro per La Sicilia. Fu gentile, mi chiamò, ero in clinica, si accertò subito cosa avessi, gli dissi che ci lavoravo, facendo un lavoro che molto lontanamente ci permetteva (ancora oggi) di essere colleghi. Lui è Rosario Sorrentino, ed è tornato negli scaffali libreschi con la resuscitata e storica Vallecchi Firenze, ancora una volta. Il suo nuovo libro è un romanzo e Rosario Sorrentino, non è soltanto quel dispensatorie di consigli che ascoltiamo anche nei social, per nulla: è un romanziere puro. Ma tentiamo di capire il #ConsigLIBRO del mese di maggio 2023, senza spoilerare. Le differenze tra il precedente dialogo con Freud, il libro di cui vi dicevo e di altri come, il maestoso scritto con Cinzia Tani dove la mente mente a se stessa  inducendo al panico, sono tante e notevoli.

img_5750.png

 Ciò che non cambia è lo stupore in ciò che già ho scritto sopra: siamo davanti a un romanziere puro! Seppur così è, da dire che la lettura di “Tutto iniziò da quel pollice” (pp. 118, € 16,00) con l'intrecciata storia di un personaggio (che è l'io narrante), tale Jacopo Orsi (che a me catanese di nascita ma romanistissimo, ricorda la maglia indossata da un antipaticissimo, ma proprio solo per la maglia che indossò sia chiaro, portiere dell'altra squadra che gioca nella capitale italiana e che non porta il nome di Roma), che ha tutto ciò che può desiderare un uomo di potere... tranne il controllo su ciò che può accadere – soltanto neurologicamente? Forse, ma anche no! – e quel tutto che può accadere è la perdita non materiale del potere, quanto il non riuscire più ad esercitarlo. Perché? Certo che qui si illumina il talento dello scrittore di narrativa Rosario Sorrentino, che non conoscevo e che mi ha stupito tanto, molto, troppo! Cosa è iniziato da un pollice? Una osservazione? Un tremolio? Una vibrazione? Una ascesa e discesa come fossero montagne russe che mettono in crisi, qualunque parvenza prenda questa crisi, la cognitività dell'uomo. È Jacopo Orsi un despota dedito solo al comando? Subirà diversi abbandoni, tra questi anche quello di Ofelia, per scoprire che? Che Jacopo Orsi è la metafora del cambiamento, che sia indotto o meno, ma che riesce a far reagire con notevole interesse anche l'uomo meno accogliente. 

Un plauso enorme a Rosario Sorrentino che questo mese per il nostro blog è #ConsigLIBRO del mese, come piace chiamarlo a noi, rimanendovi per 31 giorni su 31 in homepage. Noi ve lo consigliamo, perché un romanzo se è bello è bello, ma quando è anche una altissima metafora non puoi che insistere per proporlo, regalarlo, dedicarlo!


screenshot-2023-04-29-alle-21.47.24.png
51icskavjyl._ac_uf1000,1000_ql80_.jpeg
9788869436963_0_424_0_75.jpeg
paesietnei
schermata2019-05-07alle16.38.33

Le nostre rubriche seguono il seguente ordine settimanale:

 

mercoledileintervistecopia
lunedilevideorecensioni
sabatoglievergreencopia
giovedilerecesnioniinlibrirtacopia
domenicailconsigliodellasettimanacopia
martedievenerdilenovita
sem
lorma
saggiatore
unnamed
logonn6
logoblackpngneweditore2018