All rights reserved

Letto, riletto, recensito!

faziomassimomonade@yahoo.it
image-832

facebook
twitter
gplus
youtube
instagram

Seguici nei nostri social

[28/03/2023 00:01] Quell'emergenza alla vita nel sillabario di Ezio Sinigaglia Admin [22/03/2023 23:01] La maledizione di un trauma come prodromo alla ripresa Admin [21/03/2023 06:00] "D'amore e di rabbia" di Giusy Sciacca (Neri Pozza) è il ConsigLIBRO Primavera 2023 Admin [16/03/2023 23:01] Per #LibriOff la terza di "Scriverti" di Ornella Mallo Admin [15/03/2023 23:33] Gli spartiacque della nostra Storia ne "La quota d'ombra" di Mario Massimo Admin [09/03/2023 23:01] Alessandro Angelelli - Metallo Pesante - L'Erudita Admin

ConsigLIBRO 

Primavera 2023 è:

D'amore e di rabbia

di Giusy Sciacca 
Neri Pozza

Luca Quarin - Di sangue e di ferro - Miraggi

10/07/2020 12:00

Admin

Recensioni, home, Miraggi edizioni, Luca Quarin, Di sangue e di ferro,

Luca Quarin - Di sangue e di ferro - Miraggi

Luca Quarin - Di sangue e di ferro - Miraggi - Le recensioni in LIBRIrtà - Anna Cavestri

schermata2020-06-28alle00-1593297021.png

Luca Quarin

 

Di sangue e di ferro

 

Miraggi edizioni

 

 

 

Lo speciale

Le recensioni in LIBRIrtà

A cura di Anna Cavestri.

È un libro molto particolare e molto interessante è la sua struttura. I piani di lettura sono più di uno e tanti sono gli interrogativi di tipo filosofico che percorrono tutto il romanzo che verte fondamentalmente sulla verità, storica e individuale. Protagonisti sono Andrea Ferro uomo di mezza età che si trova ad Udine al capezzale della nonna, con cui è cresciuto,l'eversione nera in uno dei suoi più inquietanti episodi, la strage di Peteano (31 maggio 1972) e in parte lo scrittore stesso Luca Quarin (Nella foto in basso a destra).

schermata2020-06-28alle00-1593297247.png

Cercando di mettere ordine nella casa della nonna, Ferro si trova a dover mettere ordine anche nella sua vita e soprattutto in quella della sua famiglia. I suoi genitori muoiono in un incidente e lui rimane orfano a tre anni e cresce con i nonni paterni. E quello che piano piano viene alla luce, col quale non aveva mai voluto/saputo confrontarsi è il suo tormento. Altro tormento , come un grillo parlante, è Quarin che si rivolge a lui per la pubblicazione di un libro ,gli scrive mail e propone punti di vista, veri e propri quisillibus filisofici sulla narrazione, sulla scrittura e quant’altro relativo al libro che vorrebbe pubblicare. Si dipana nel romanzo una pagina di storia che si è protratta per anni prima di far venire alla luce una fitta trama di collegamenti e depistaggi legati all’attentato del 1972 che forse ha trovato una verità dopo più di dieci anni. A vario titolo erano coinvolti per ragioni opposte i nonni e i genitori di Ferro, ma il motivo del coinvolgimento è la scoperta con cui non è facile fare i conti. Scoprire una realtà difficile da digerire, pensare a come sarebbe stata la sua vita se, come è stato possibile che, chi erano davvero i genitori, i nonni, quanto erano implicati in una brutta storia?

schermata2020-06-28alle00-1593297308.png

Un tormento. E sebbene sembra chiaro che la verità relativa ad un evento storico è giusto che venga sempre a galla per giustizia dovuta, quella relativa alla propria storia familiare a posteriori è sempre dovuta? Parrebbe di sì, i conti dovrebbero sempre tornare anche se il costo è alto. Ma forse no, giova sempre scovare fino in fondo? Lo svelamento può cambiare il corso o le scelte di una vita adulta? Ferro vorrebbe dimenticare , lo scrittore può continuare a ricordare il passato. È un romanzo che fa riflettere molto. Nel romanzo Quarin riporta anche documenti ufficiali e contributi giornalistici che si intrecciano bene con la parte romanzata rendendo la lettura piacevole.

 

Titolo: Di sangue e di ferro

Autore: Luca Quarin

Edizoni: Miraggi

Pagg.: 288

Prezzo: € 19,00 (in e-book € 9,99)

Voto: 8

ConsigLIBRO 

Marzo 2023 è di:

   

  Gianni Contarino

Felicità

Scatole Parlanti

9788854526242_0_536_0_75.jpeg
cover.jpeg
paesietnei
schermata2019-05-07alle16.38.33

Le nostre rubriche seguono il seguente ordine settimanale:

 

mercoledileintervistecopia
lunedilevideorecensioni
sabatoglievergreencopia
giovedilerecesnioniinlibrirtacopia
domenicailconsigliodellasettimanacopia
martedievenerdilenovita
sem
lorma
saggiatore
unnamed
logonn6
logoblackpngneweditore2018